Negli anni ottanta la svolta nella produzione portò Manifattura di Domodossola non solo a sviluppare la ricerca e la sperimentazione, ma anche a prendere la decisione di gestire internamente tutti i cicli produttivi. Fu sentita l’esigenza di offrire ai propri clienti articoli sempre nuovi ma anche di alta qualità, che tutelassero il consumatore finale oltre che le maestranze impegnate alla lavorazione. Furono quindi realizzati importanti investimenti in macchinari e tecnologie, molte delle quali progettate dai tecnici dello stabilimento. Le lavorazioni e i controlli interni sono onerosi e complessi, ma ci permettono di garantire un’altissima qualità dei prodotti.
La grande capacità produttiva è stata determinante per collocare Manifattura di Domodossola al top della produzione mondiale. Il rispetto dell’ambiente e l’attenzione verso il consumatore, sono tra gli obiettivi principali, perseguiti attraverso l’impiego di materie prime naturali e di componenti assolutamente atossici. Il cuoio vegetale è tinto e lucidato con prodotti a base acquosa. La complessità dei cicli produttivi, l’uso di materie prime di alta qualità e l’impiego di sostanze eco-friendly certificano una splendida produzione, al 100% Made in Italy.